GRUPPO CODOGNE' | 
    
    ![]() Dicembre 2016  | 
  
GRUPPO ALPINI CODOGNE’/ MIRA RIVIERA DEL BRENTA (VE)
Domenica 
21 febbraio 2016, ci ha lasciati per raggiungere gli altri compagni che lo 
avevano preceduto l’artigliere da montagna GUSTAVO MANENTE classe 1920 di Oriago 
di Mira (VE).
Caporal maggiore capopezzo della 15^ btr. gruppo “Conegliano” del 3° RGT 
artiglieria da montagna Julia, reduce di Grecia e Russia.
Una profonda e sincera amicizia lo legava da ben 75 anni con gli artiglieri da 
montagna del gruppo “Conegliano” della nostra Sezione, del nostro gruppo e in 
modo tutto speciale con Francesco (Checo) Tonon di Codognè.
Ciò ebbe inizio quando il 18 settembre 1951 Gustavo dichiarò e giurò 
ufficialmente davanti alla commissione la morte dello zio paterno di Checo, 
Paolo Tonon classe 1922 dato per disperso durante la campagna di Russia, 
affermando di averlo scaricato dal treno assieme ad altri 18 cadaveri nella zona 
di Kirovo.
Nell’anno 2000, Gustavo è stato il primo socio ad iscriversi nel rifondato 
gruppo alpini di Mira, con uno zaino pesante di esperienze e sofferenze.
Persona di carattere riservato, con uno spiccato senso del dovere e amore per la 
famiglia con queste riflessioni ricorda le sue vicende belliche: «La tragedia 
che ho vissuto assieme a tanti altri Italiani è stata immensa e inimmaginabile, 
spero ardentemente che nessun altro essere umano debba affrontare una esperienza 
simile a quella che ho vissuto»
Alle esequie assieme agli alpini di Venezia era presente il vessillo della 
nostra Sezione di Conegliano con il Presidente Benedetti e il consigliere 
Cenedese, la rappresentanza del gruppo di Codognè con Checo Tonon in prima fila, 
che dal dopoguerra è sempre rimasto in contatto e vicino a Gustavo e alla sua 
famiglia.