GRUPPO COLLALBRIGO |
![]() Dicembre 2000 |
![]() |
![]() |
Era nata quasi per
scherzo, durante una riunione consiliare, la proposta di sfidarsi, sul dimesso
campo di gioco "da Renato", ad una gara di "bajneto", sfida
individuale estendibile a soci ed amici del Gruppo. Necessitava stender un
regolamento, magari su falsa riga di quello dell'U.B.I., compito affidato
all'amico Steno, che si assumeva l'onere-onore di giudice-arbitro.
Nasceva così il "1° Trofeo Gruppo Alpini Collalbrigo", giunto ora
alla 14° edizione, destinato a prendere, di volta in volta, denominazioni
diverse perché dedicato ai soci-partecipanti prematuramente andati
"avanti". In primis il giovanissimo Gianluigi Marcon, quindi Giuseppe
Da Lozzo, ultimi nell'ordine Pietro Dal Bo' ed Antonio Zanco, ai quali si sono
uniti gli "amici" Bruno Possamai e Mario Tarzariol.
Il portare a termine, dopo ben 14 anni, un avvenimento simile per un gruppo è
una consacrazione ed una testimonianza del diritto a qualcosa di più, magari un
torneo stracittadino intergruppo od intersezionale; ma, come diceva il
capogruppo Da Ruos, manca ancora qualcosa: la sistemazione ed una adeguata
illuminazione degli impianti.
Per la cronaca, sono state sei giornate intense quelle vissute dai 24
partecipanti alla 14° edizione della gara individuale di pallinetto che ha
visto emergere Angelo Revinot assieme a Tullio Bozzetto; tecniche diverse e
giocate superlative hanno richiamato gli applausi degli appassionati presenti.
Purtroppo, la schiera dei partecipanti si assottiglia di anno in anno: ben
sette, in pochi anni, sono andati "avanti", ultimi Piero Dal Bo' e
Antonio Zanco che hanno dato il nome ai due trofei assegnati quest'anno.
Sin dallo scorso anno si è addivenuti all'assegnazione di due trofei: il
maggiore a chi avesse totalizzato il maggior punteggio sommando le sei tornate,
ed il minore al punteggio di una singola partita.
Quest'anno è avvenuto quanto ci si sarebbe aspettato, ma preventivamente
programmato.
Alla quarta giornata risultava in testa Tullio Bozzetto, sia per punteggio (84)
che per singola tornata (32), seguito da Valentino Collodel (80); la svolta alla
quinta, dove Angelo Revinot balzava in testa con la singola tornata di 36 punti,
ma non ancora nel totale che vedeva ancora in vetta il Bozzetto; poi, alla
sesta, con i suoi 40 punti il Revinot balzava in testa nelle entrambe
classifiche.
Non essendo, come da regolamento, cumulabili i premi, il Trofeo "Piero Dal
Bo'" è stato assegnato ad Angelo Revinot con punti 144, mentre quello ad
"Antonio Zanco" a Tullio Bozzetto per i suoi 128 punti e 32 nel
singolo, secondo appunto sia per il lancio singolo che per il punteggio totale.
Nella
serata conclusiva, cena e premiazioni, presente il consigliere sezionale Lauro
Piaia, si è proceduto alla premiazione anche degli altri partecipanti con le
targhe offerte da Agrimarca, Claudio dal Bo', Piai Salvatore, Cassamarca, Marzia
Grill, Carlo Casagrande, Petillo, Marmitte Zara, Trattoria Cima, Ristorante
Milleluci, Panificio Barro, Boccagli e Armellin, TR di Roberto Toè assegnate
nell'ordine a Valentino Collodel, Renato Perenzin, Nicola Pradal, Antonio
Foltran, Umberto Toè, Bruno Collodel, Camillo Marcon, Paolo Calderolla,
Giovanni Pradal, Renzo Bazzo, Silvano Da Lozzo, Paolo Da Ruos, Gelindo Marcon,
Umberto Ceschin, Alessandro Giacomin, Massimo Pedol, Gino Fregonas, Luigi Dalla
Libera, Alvise Zanco, Franco Armellin, Giovanni Cuch e Gianni Casagrande.
Steno