|
PROTEZIONE CIVILE |
![]() Aprile 1997 |
22 marzo 1997
Più di 300 volontari si sono prodigati in azioni di recupero ecologico del territorio: la pulizia
della Pontebbana dal Ponte della Muda, in comune di Cordignano, fino al Ponte
sul Piave di Ponte della Priula in comune di Susegana, più di 45 chilometri
tra andata e ritorno; puliti vari tratti del Fiume Soligo, del Torrente
Favero, del Torrente Ferrera, del Torrente Gavade. L’operazione, che ha
visto presenti diversi sindaci ed amministratori i quali hanno espresso
elogi per gli alpini, è stata sponsorizzata dalla Banca di Credito
Cooperativo di Orsago. Il pranzo per i volontari è stato preparato dai gruppi
di S. Fior e Ponte della Priula.
Ecco comunque nel dettaglio l’esito dell’iniziativa.
Alla pulizia della Pontebbana hanno partecipato 250 alpini; i Gruppi coinvolti sono stati:
Orsago, Pianzano, Bibano, Godega, S. Fior, S. Vendemiano, Conegliano Città,
Ogliano, Parè, Collalbrigo, Maset, S. Pietro di Feletto, S.Maria, Refrontolo,
Corbanese, S. Lucia, Susegana, Collalto, Colfosco, Ponte della Priula. La
scarpata è stata ripulita da ramaglie e sterpaglie, sono stati recuperati i
rifiuti: ferro, plastica, vetro, copertoni e siringhe, che sono stati messi in
sacchi differenziandone il contenuto e caricati su camion.
Alla pulizia, da sterpaglie e rifiuti, del
torrente Ferrera, dalla Latteria di Collalbrigo fino al Ponte dell’Enologia,
hanno partecipato 10 alpini del gruppo Maset.
Alla pulizia del tratto del fiume Soligo a Barbisano erano presenti 20 alpini dei gruppi di
Barbisano, Pieve di Soligo, Soligo, Solighetto. E’ stato ripulito l’argine
da rifiuti e sterpaglie e sono stati tolti gli alberi che erano caduti
nell’alveo e ne deviavano il corso.
Alla pulizia del torrente Gavade a Sernaglia gli alpini presenti erano 35 dei gruppi di
Sernaglia, Falzè, Mosnigo, Fontigo. Il torrente è stato ripulito da rifiuti
e sterpaglie.
Alla pulizia del torrente Favero a Vazzola hanno preso parte 20 alpini dei gruppi di
Mareno, Vazzola, Codognè. Gli argini del torrente sono stati puliti e
risistemati.
Soddisfatto, naturalmente, il presidente della Sezione Paolo Gai, ed anche il responsabile
sezionale della P.C. Giuliano Zanin, per l’impareggiabile organizzazione,
per la seria dedizione e per il grande zelo profusi dalle penne nere durante
la liberale operazione.
Il presidente Paolo Gai ha espresso il suo stupore per le innumerevoli immondizie sparse
ovunque e coperte dalle erbacce e dalle foglie lungo la scarpata.
Il lavoro e l’impegno - egli ha aggiunto - sono stati, senza dubbio, superiori alle
previsioni.
Meritato quindi il plauso agli Alpini da parte della gente, riversatasi lungo il
percorso, meravigliata nel vederli lavorare con serietà e tanto entusiasmo.
Ancora una volta, con la giornata della protezione civile, gli alpini hanno dimostrato
l’amore per la propria terra.
|
on la presente per esprimere il più vivo ringraziamento alla sezione A.N.A. di
Conegliano per l’intervento di pulizia della Strada Statale Pontebbana nella
giornata dell’ambiente di sabato 22.03.1997. COMUNE DI SAN FIOR |