DICONO DI NOI
CORRIERE
  DEL VENETO - 16
  Febbraio 2003
	CULTURA
  e TEMPO LIBERO - IN RETE
News e curiosità nel sito degli alpini
Millequattrocento
  pagine e millesettecento immagini. Ma i freddi numeri non bastano a rendere la
  colorata vastità del sito dell'Associazione nazionale degli alpini della
  sezione di Conegliano.
  COSA OFFRE Di tutti e trenta i gruppi che compongono la.sezione
  coneglianese delle penne nere, il sito propone la storia, le opere, i
  recapiti, i prossimi appuntamenti e naturalmente immagini in quantità. La
  filosofia e le attività a 360 gradi degli alpini di Conegliano, si possono
  scoprire cliccando sulle voci del menù principale, a sinistra sulle home
  page.
  SERVIZI Dal sito è anche possibile consultare le prime pagine e il
  sommario della rivista Fiamme Verdi e il navigatore può sfogarsi nel forum.
  Preziosa la sezione per la ricerca degli ex commilitoni perduti, ricchi e
  puntuali i calendari dagli appuntamenti e le news - ovviamente solo alpine -
  con tanto di sottofondo di fanfara.
  QUALITA' In tanta abbondanza di informazioni, viene da chiedersi perché,
  della prossima adunata nazionale di Aosta 2003 ci sia solo una foto che
  rimanda all'appuntamento (in bella vista sulla home page) ma pochissimi
  dettagli anche nelle pagine interne.
  
(Francesca Forleo)
LA
  PIAZZA - gennaio/febbraio 2003
  PRIMO PIANO
Raccolte
  oltre 11 tonnellate di cibo
  Colletta
  alimentare, alpini in prima linea
Oltre 11 tonnellate di generi
  alimentari raccolti. E' questo il bilancio nel coneglianese della giornata
  nazionale della colletta alimentare che, organizzata dalla Fondazione banco
  alimentare, vede da 4 anni la partecipazione della sezione coneglianese degli
  alpini.
  Oltre 70 gli alpini, che divisi tra 14 supermercati del coneglianese hanno
  fatto si che l'iniziativa avesse esito positivo. E così è stato.
  "L'anno scorso abbiamo ricavato - spiega Lauro Piaia della sezione alpini
  Conegliano e organizzatore dell'iniziativa - 9 tonnellate, nel 2000 4,
  quest'anno invece c'è stata tra la gente una vera e propria gara di
  solidarietà. Molte le persone che sono uscite con il carrello pieno di spesa
  e ce ne hanno fatto dono."
  Durante la giornata, ai cittadini che si accingevano a fare la spesa in uno
  dei supermercati aderenti, è stata distribuita una busta di plastica e un
  volantino con l'elenco dei generi necessari. "Si tratta per lo più di
  alimenti a lunga conservazione - chiarisce Piaia - come omogeneizzati,
  prodotti per l'infanzia, tonno, pelati,
  olio anche se molti hanno aggiunto pasta e riso".
  Questo materiale, raccolto nei tre
  depositi regionali di Verona,
  Belluno e Udine, verrà poi distribuito agli enti convenzionati che a
  Conegliano sono la Nostra Famiglia, il convento dei Frati cappuccini e la
  piccola comunità di don Vian.
Paola Dall'Anese