ANAGRAFE ALPINA |
![]() Ottobre 2004 |
Gruppo Bibano-Godega |
![]() |
![]() |
Gruppo Codognè |
|
Gruppo Corbanese |
|
Gruppo Mareno di Piave |
![]() |
Gruppo Sernaglia |
Mentre il nonno Gelindo VILLANOVA sfilava orgoglioso per le vie di Trieste, in casa del figlio Antonio, anche lui socio alpino, nasceva un nuovo scarponcino, MANUEL, portando la gioia in tutta la famiglia |
Gruppo Susegana |
![]() Il piccolo Marco ha portato nuova gioia in famiglia. |
Gruppo Bibano-Godega |
![]() Auguri e … tanti scarponcini! |
Gruppo Codognè |
![]() Ai novelli sposi le felicitazione e gli auguri più sinceri di una vita serena e felice. |
![]() Ai novelli sposi le felicitazione e gli auguri più sinceri di una vita serena e felice. |
Gruppo Santa Lucia di Piave |
![]() Le Penne nere santalucesi annunciano agli alpini della Sezione di Conegliano la lietissima notizia: mercoledì 2 giugno l’associato, già Consigliere sezionale, GIUSEPPE BENEDOSSO è convolato a giuste nozze con la dolce MARA. Felicissimi e infiniti auguri da parte del Gruppo A.N.A. di Santa Lucia di Piave. |
|
Gruppo Colfosco |
|
Gruppo Collalto |
|
![]() |
![]() A sinistra il principe Manfredo |
Addio principe degli Alpini
E’ scomparso Manfredo di Collalto, 72 anni,
imprenditore agricolo, cavaliere del lavoro e ultimo principe del nobile casato insediatosi nel
suseganese quasi mille anni fa.
La morte è sopraggiunta nella sua casa in castello di San Salvatore il 21 luglio. Al suo fianco la
moglie principessa Trinidad che aveva sposato nel 1959 e che gli aveva dato cinque figlie.
Ufficiale di Cavalleria alla Scuola di Pinerolo, Manfredo di Collalto, come del resto lo zio e padre
adottivo conte Rambaldo, è stato un grande amico e benefattore degli Alpini di Susegana.
Basti ricordare che la cerimonia per la fondazione del Gruppo, nel 1930, si era tenuta presso il
Castello di San Salvatore e che la madrina era la contessa Cecilia Zeno Collalto, consorte del conte
Rambaldo di Collalto. E’ noto, poi, che l’attuale sede presso casa Banchet è stata concessa dal
conte e che la nuova sede sta sorgendo su un appezzamento di terreno donato dal principe Manfredo.
A dimostrazione delle reciproca amicizia resta poi il ricordo della partecipazione a numerose
iniziative del Gruppo da parte del conte e del principe, che onoravano gli Alpini con la loro
presenza anche negli incontri conviviali.
Alla fine della cerimonia funebre, cui erano presenti i 4 Gruppi Alpini di Susegana ed altre
associazioni combattentistiche aderenti alla Consulta, era palpabile la commozione dei presenti,
soprattutto quando è stato reso omaggio al feretro, tutti sull’attenti al suono del silenzio.
Il Gruppo Alpini di Susegana, anche a nome degli altri Gruppi, esprime le più sentite condoglianze
alla moglie principessa Trinidad, alle figlie e ai congiunti.
Luigi Maretto
Gruppo Corbanese |
E’ andato avanti il socio Giovanni CASAGRANDE, classe 1926. Il Gruppo di Corbanese si
strige intorno alla famiglia e lo ricorda con affetto. In tutti gli Alpini resterà indelebile il suo ricordo e la testimonianza del suo impegno. |
Gruppo Collalto |
Se n’è andato ad agosto a 74 anni Felice ZAMBON, socio della prima
ora del Gruppo di Collalto. Numerosi gli Alpini presenti alle esequie per rendere omaggio al
vecjo Felice, che lascia la moglie Teresa, i figli Mario, Lino, Maria e Giorgio, una
delle colonne portanti del volontariato a Collalto. |
Gruppo Mareno |
Riposano nella pace del Signore i soci Domenico PERIN e Luigi BORNIA. Gli Alpini di Mareno sono vicini alle famiglie delle due penne nere andate avanti. |
Gruppo Ogliano-Scomigo |
Giancarlo SPERANDIO, classe 1939. |
Gruppo Ponte della Priula |
All’età di 74 anni, l’amico Giuseppe DE BIASI
ci lascia. Degna persona, era un grande ammiratore degli Alpini, che a
modo suo non mancava mai di sostenere. |
Gruppo Santa Lucia di Piave |
Domenica 1° agosto si è spento il più anziano associato e socio fondatore
del Gruppo di Santa Lucia: Ferruccio DE NARDO. |
Gruppo Susegana |
Ha raggiunto il Creatore a 72 anni, Corrado ZAMBON, imprenditore
del gelato, amico sincero degli Alpini di Susegana. Ha lasciato un grande vuoto tra i tanti
che lo hanno stimato in vita. Alla cerimonia funebre era presente una folta rappresentanza
del Gruppo Alpini di Susegana che salutato per l’ultima volta l’amico Corrado. |
Gruppo Sernaglia |
Profondo cordoglio ha suscitato la prematura scomparsa del socio
Giovanni LOT, classe 1951, consigliere e collaboratore assiduo del Gruppo Alpini e di
altre associazioni di volontariato anche quando la malattia cominciò a manifestarsi. |
Gruppo Solighetto |
Il 19 giugno è improvvisamente mancato il Cav. Antonio POSSAMAI,
uno dei fondatori del Gruppo ANA di Solighetto, segretario dal 1996 al 1982, capogruppo dal
1989 al 1996 e poi consigliere onorario. Un commosso cordoglio alla famiglia e un grazie a
tutti i Gruppi che hanno partecipato alle esequie dagli Alpini di Solighetto. |