ANAGRAFE ALPINA |
![]() Aprile 2006 |
Gruppo Santa Maria di Feletto |
![]() |
Gruppo Fontigo |
![]() Alla neo-mamma Martina le congratulazioni di tutto il gruppo e l'augurio per il prossimo ... scarponcino. |
Gruppo Santa Maria di Feletto |
![]() E’ la prima nipotina del consigliere del Gruppo di S. Maria e S. Michele, Giuseppe FRANCESCHET, che ne va assai fiero. E’ grazie a questa bellissima bambina che si allunga la lista dei nostri alpini che diventano nonni! |
Gruppo San Pietro di Feletto |
![]() Il gruppo augura a tutta la famiglia ogni bene. |
Gruppo Solighetto |
|
Gruppo Refrontolo |
![]() |
Gruppo Pieve di Soligo |
![]() |
![]() |
Gruppo Ponte della Priula |
![]() |
Gruppo Città |
![]() |
Gruppo M.O. Maset |
![]() |
Gruppo Parè |
![]() |
Gruppo Codognè |
![]() |
Gruppo Collalbrigo |
![]() |
Gruppo Parè |
|
Gruppo M.O. Maset |
![]() S'è dimenticato il cappello, ma in quel giorno di ottobre 2005 Andrea Tonon doveva pensare alla sua Anna che ha sposato con la promessa di donarle tutto il suo amore. Nella foto da sx Bepi Zanardo, Lorenzo Zanchetta, gli sposi, Domenico (papà dello sposo) e Sergio Zanardo. Tanti auguri ragazzi! |
Gruppo Solighetto |
![]() |
Gruppo Collalbrigo |
![]() |
Gruppo Collalto |
![]() |
Gruppo Colfosco |
![]() |
![]() |
|
![]() Da sinista: Viel, Candolo, Bianchet, Zonta, De rosa, Cantarutti, Citossi. Alla prossima! |
![]() I coscritti alpini del 3° sc.1973 del Btg. Val Fella e del Btg. Val Tagliamento si sono ritrovati numerosi e festanti al panzo sociale a Vedelago all'inizio della scorsa estate. Per informazioni sui futuri incontri rivolgersi a Fighera Bruno tel.0422/730693 e Zanardo Giuseppe tel.0438/ 469105. Gli Alpini dello sc. 1974 del Btg. Val Fella e del Btg. Val Tagliamento Biasi Italo tel.0438/740912 e Panziera Elvio si mettono a disposizione dei coscritti per organizzare un incontro, nella speranza di una partecipazione numerosa |
![]() Cosa c'è di meglio di unire il dovere al piacere? Il dovere, per gli Alpini della Sezione di Palmanova era quello di partecipare alla riunione dei Presidenti sezionali del Triveneto a Valdobbiadene. Il piacere è stato passare dagli amici del Gruppo di Colfosco , fermarsi nell'accogliente sede degli Alpini e festeggiare. Il Presidente della Sezione Palmanova Luigi Romutti ha ammirato la sede e si è intrattenuto anche a "palpare" ed assaggiare le soppresse. Voci autorevoli dicono che sono prove tecniche per un futuro gemellaggio con un Gruppo friulano. |
Gruppo Città |
|
Gruppo San Pietro di Feletto |
Il socio Gino Collodel, classe 1920, è andato avanti. Aveva prestato servizio militare presso la “Cadore”, 7° alpini ed allo scoppio dell’ultimo conflitto mondiale ha combattuto sul fronte Greco-Albanese ritornando provato da quella immane tragedia. Raccontava spesso dei combattimenti tra la neve alta del monte Tomori. La famiglia ed il lavoro erano per lui l’unico scopo della vita. Alla moglie Carmela ed alle figlie Maria Pia, Nadia ed Ivana le più sentite condoglianze dal gruppo. |
Gruppo Parè |
A 66 anni ci ha lasciato Giovanni (Gianni) Bastianel . Nel 1977 fu capogruppo di Parè. Trasferitosi a Mosnigo divenne consigliere del locale Gruppo. Operò nella Sezione di Valdobbiadene, ricoprendo anche la carica di Vice Presidente. Le più sentite condoglianze dei Gruppi Parè e Mosnigo. |
Gruppo Codognè |
Isidoro Tomasella , classe 1930 è andato avanti. Amico degli Alpini, persona semplice e disponibile, animato da vero ed autentico spirito alpino, ha sempre condiviso l'operato del Gruppo. Ci ha lasciati dopo lunga sofferenza accettata e offerta cristianamente. Ai familiari le sincere condoglianze. |
Gruppo Solighetto |
Si è spento serenamente il primo di ottobre 2005, ad 89 anni, il socio Ferruccio Bisol. Alpino attivo e
disponibile, Ferruccio è stato attorniato dall’affetto delle famiglie dei figli Franca e Carlo. Le più sincere
condoglianze da parte degli Alpini del Gruppo Solighetto. Zambon Pietro, classe 1929 ha lasciato la vita terrena il 28 dicembre 2005. Gli Alpini del Gruppo Solighetto ricordano con grande affetto il socio scomparso, nella certezza che sarà ospite del Paradiso di Cantore. Alla famiglia le condoglianze sincere degli Alpini di Solighetto. |
Gruppo Refrontolo |
Aldo Zanzotto classe 1929 ci ha lasciato. Molto impegnato nel sociale, oltre che del gruppo alpini, faceva parte della corale Santa Maria Assunta di Pieve di Soligo e del coro San Nicola di Fontigo. Lascia la moglie Vilma, il figlio Tiziano, la nuora e i nipoti Enrico ed Elisa, ai quali va l’abbraccio di tutto il gruppo alpini. |
Gruppo Santa Maria di Feletto |
Dopo una vita dedicata al lavoro e alla famiglia è passato all’eterna dimora del Padre Eugenio Varaschin, classe 1915. Alfiere del Gruppo negli anni ‘70, Eugenio se n’è andato il 24 novembre 2005. Gli Alpini lo ringraziano ed esprimono le più sincere condoglianze alla famiglia. |
Gruppo Santa Lucia di Piave |
All'inizio del 2006 ha lasciato l'esistenza terrena
il socio Egidio Busatto, Alpino del Btg. Gemona nella Brigata Julia. Classe 1950, Egidio è stato Alpino
orgoglioso e persona impegnata nella vita sociale del paese per tanti anni. Lascia un bellissimo ricordo
della sua persona. Le condoglianze alla famiglia. Nel mese di gennaio 2006 è salito al Paradiso di cantore il socio Mario Donadon, Artigliere Alpino del 3° Rgt Brigata Alpina Julia. Classe 1930, Socio ANA della prima ora, Mario lascia il ricordo del suo impegno nelle opere realizzate negli anni dagli Alpini e il sentimento d'amore per la sua alpinità. |
Gruppo M.O. Maset |
Mario Silvestrin di 67 anni, Alpino del Quartier Generale della Julia, è stato prematuramente stroncato dalla malattia. I soci del Gruppo "M.O. Maset", che hanno partecipato in grande numero alle esequie, porgono ai familiari le più sentite condoglianze. |
Gruppo San Fior |
Alberto (Berto) Da Ros, Alpino storico del Gruppo di San Fior è andato avanti. Il suo attaccamento alla penna e l’orgoglio di essere Alpino sono stati il suo tratto caratteristico. Berto è stato Alpino per tutta la vita. Una perdita incolmabile per la famiglia, gli amici e gli Alpini del Gruppo |
Gruppo Orsago |
Il 21 novembre 2005 è andato avanti il socio Giuseppe Grando. Classe 1929, Alpino del Batt. Tolmezzo, Giuseppe è stato un collaboratore attivo del Gruppo. Gli Alpini di Orsago lo ricordano con riconoscenza e porgono alla famiglia e ai tanti amici che lo hanno stimato le più vive condoglianze. |