ALPINI IN ANTARTIDE |
![]() 2007 |
notizia ANSA - 2007-11-27 14:37
ALPINI: IMPRESA ESTREMA IN ANTARTIDE
AOSTA - Sfideranno temperature che raggiungono i 50 gradi sotto zero e
raffiche di vento a 200 km all'ora quattro alpinisti del Centro
Addestramento Alpino - Scuola militare di Aosta che tenteranno di
conquistare i 4.897 metri del monte Vinson, dopo avere percorso, a piedi
o sugli sci oltre 300 chilometri tra i ghiacciai antartici trainando
quattro slitte del peso di circa 80 chili. Protagonisti dell'impresa,
del costo di oltre 200 mila euro - per due terzi finanziati
dall'esercito ed il restante da partner privati, dalla Regione autonoma
Valle d'Aosta e dalla Provincia di Torino - sono: Ettore Taufer, primo
maresciallo e capo spedizione di 46 anni; Giovanni Amort (primo mar. di
42 anni); Elio Sganga (mar. capo di 33 anni) e Marco Farina (caporale di
24 anni), che il 9 dicembre partiranno da Courmayeur alla volta di
Patriot Hills da dove il 17 dicembre inizieranno la traversata a piedi
in assoluta autonomia di 300 chilometri che contano di concludere in 15 giorni
per poi attaccare, dal campo base, i 4.100 metri che li porteranno alla vetta
mai conquista fino ad oggi con la marcia di avvicinamento a piedi di 300
chilometri in isolamento ed in condizioni climatiche estreme.