RADUNO TRIVENETO |
![]() Dicembre 2014 |
Tra gli eventi che hanno contraddistinto il raduno triveneto tenutosi nei giorni 13 e 14 settembre 2014 a Verona,
certamente in rilievo è risultato il concerto “Mille voci” all’Arena. Sabato 13, nello splendido anfiteatro romano vero
simbolo della città scaligera, 3 fanfare: quella storica degli alpini di Vicenza, quella degli alpini della brigata
Tridentina e quella della sez. Ana di Verona, hanno accompagnato con le loro note l’esibizione di 50 cori alpini giunti
dalle varie regioni. Sotto il palco, di fronte alla platea campeggiava lo slogan: “Dalla storia un monito … PACE!” ovvio
il riferimento al centenario dell’inizio della 1^ guerra mondiale. Hanno assistito circa 10.000 persone veramente
entusiaste, giunte anche da fuori il triveneto. C’erano diverse penne nere coneglianesi presenti, tra le quali il
presidente Giuseppe Benedetti e gli alpini di San Fior, puntualmente intervistati in televisione da Antenna 3. Una
serata ricca di emozioni con l’ingresso del labaro nazionale a provocare il consueto fremito e le esecuzioni dei brani
storici ad accalorare i partecipanti tra i quali alcuni reduci giunti su una jeep militare.
Domenica 14 settembre, giornata baciata dal sole come la precedente, la sfilata per le vie della città è diventata una
grande passerella anche se l’organizzazione ha dimostrato alcuni limiti e gli speaker non sono sembrati all’altezza
dell’evento. Ma Verona è talmente bella che questi particolari si dimenticano e rimane il gusto di percorrere alcuni
chilometri fra storia antica e più recente, in mezzo ad edifici imbandierati col tricolore e accolti da tanta gente
festante. Causa la concomitante difficile vendemmia 2014, la partecipazione degli alpini di Conegliano è stata
decisamente minore rispetto alle altre edizioni. Eravamo comunque in 350 unità con la fanfara alpina di Conegliano ad
aprire il corteo e a far scrosciare l’applauso dai bordi della strada al nostro passaggio. Fa piacere e commuovere che
anche in questa occasione non sono mancati gli striscioni e gli appelli a favore del ritorno a casa dall’India dei
nostri marò. E’ questa una battaglia importante per la credibilità ed il rispetto della nostra nazione.
R S
Sfila l’orgoglio delle penne nere di Conegliano, aspettando il Triveneto 2015
Il Gruppo Collalto apre la sfilata della Sezione Conegliano
Gli alfieri dei 30 Gruppi della Sezione ANA di Conegliano
La sfilata del Gruppo Sportivo della Sezione Conegliano
L’Arena di Verona degna cornice per un grande concerto alpino
Il sindaco di Verona Tosi accoglie il pres. Benedetti e il sindaco Zambon
I Vessilli sezionali di Conegliano e Verona scortati dai Presidenti