BANCO ALIMENTARE | 
    
    ![]()  | 
  
La giornata nazionale della colletta alimentare del 2017, svoltasi l’ultimo 
sabato di novembre è andata bene, 131.668 kg è il totale provinciale, la nostra 
sezione ha raccolto 32.671 kg di generi alimentari, 2100 kg in meno rispetto lo 
scorso anno, ricordo a tutti che non si tratta di una gara, ma di un gesto di 
solidarietà, il che giustifica il quantitativo raccolto. Siamo partiti con non 
poche difficoltà, non riuscivamo a trovare un capannone nel quale svolgere la 
raccolta, ma nel momento del bisogno esce lo spirito alpino e, grazie al 
capogruppo del gruppo Città, siamo riusciti a trovarlo e, il più è fatto. 
Rimangono piccole cose da coordinare, chiedere la disponibilità dei 30 gruppi a 
coprire i 45 supermercati, gestire i mezzi di trasporto per il carico dei generi 
alimentari dai punti vendita al magazzino. Il gruppo che gestisce il magazzino è 
collaudatissimo, tutti sanno cosa bisogna fare, il lavoro viene svolto con 
fatica ma, in piena armonia, si vede l’alpinità che ci contraddistingue. 
Ricordando lauro Piaia quando partì 21 anni fa con pochi supermercati, con gli 
anni sono aumentati i numeri ma la sostanza rimane invariata, un grande gesto di 
alpinità quello che noi tutti abbiamo svolto nei supermercati, veci e bocia 
insieme, dalla distribuzione delle borsette fino alla raccolta dei generi 
alimentari, sempre con il sorriso. Il cappello alpino fa la differenza, la gente 
quando ci vede nei punti vendita sente che di noi può fidarsi, vede il nostro 
impegno. Questo è essere alpini. Ringrazio Piero Masutti per averci trovato il 
capannone, Celestino Poser con il quale abbiamo interagito sulla gestione del 
magazzino, Sergio Frassinelli che ci ha offerto l’avvolgipallet e la ditta 
Casagrande Augusto che ci ha permesso di usufruire del muletto, tutti i soci 
alpini e amici della nostra amata sezione, un grande ringraziamento va poi a 
tutti gli alpini che donando tempo, mezzi e altro hanno permesso la buona 
riuscita di questa giornata, senza il vostro aiuto non avremo potuto portare a 
termine il buon risultato ottenuto.
Un ringraziamento va fatto a Gianpiero Pegoraro al suo ultimo anno di 
responsabile provinciale per il suo grande impegno verso questa iniziativa e a 
Domenico Telesca suo successore per i prossimi anni. Grazie a tutto il gruppo 
della colletta per l’ottimo lavoro svolto in piena armonia. 



