PRESIDENTE SEZIONE ANA CONEGLIANO
|
![]() Luglio 2024 |
Il
mio primo pensiero, dopo aver assunto l’incarico di Presidente, va ai nostri
veci ed a tutti quegli alpini che ho conosciuto e che con il loro esempio mi
hanno fatto conoscere e capire “l’alpinità”.
Riavvolgendo il nastro e tornando indietro nel tempo mi rendo conto che,
subito dopo la mia elezione, non ho avuto il tempo per realizzare quanto mi
stava accadendo, tanto erano fitti gli impegni che richiedevano fin da subito la
mia presenza. Come ben sapete nel 2025 la Sezione compirà 100 anni; festeggeremo
questo grande evento anche con l’organizzazione del “Raduno del 3°
Raggruppamento” (triveneto), nella cui preparazione stiamo investendo da molti
mesi impegno e dedizione.
In particolar modo il Comitato per il Centenario ed il Consiglio Sezionale
stanno lavorando intensamente per la sua realizzazione, in collaborazione con i
Gruppi che, a loro volta, allestiranno molti eventi sotto il cappello di
“Aspettando il Centenario.
Qualche settimana fa si è svolta a Vicenza la 95° Adunata Nazionale, la mia
prima da Presidente: un’emozione indescrivibile. Sono stati tre giorni
caratterizzati da un’atmosfera elettrizzante e travolgente.
Sono riuscito, nel poco tempo a disposizione tra un impegno e l’altro del fitto
programma, a fare visita ai campi di alcuni Gruppi, dove ho potuto toccare con
mano e sentire il grande calore della famiglia alpina, così come per le vie
della città. Ricordo con piacere i festeggiamenti di aprile per i 90 anni di
fondazione del Gruppo di San Vendemiano.
Ho potuto partecipare ad eventi di grande spessore ed avuto la conferma che i
nostri valori alpini sono ancora in buone mani.
Le Sezioni consorelle di Conegliano e Valdobbiadene, con l’indispensabile supporto della Protezione Civile, hanno organizzato anche per quest’anno i campi scuola ANA. Si sono tenuti dal 23 al 30 giugno in località Pianezze ed hanno partecipato ben 53 ragazzi: il nostro futuro.
Concludo ringraziando di cuore tutti gli alpini per la fiducia che mi hanno concesso. Cercherò di essere sempre all’altezza dell’incarico, il mio impegno sarà quello di essere al servizio della Sezione ed un supporto per tutti i Gruppi. Un caro saluto a tutti.
Il Vostro Presidente
Il passaggio delle consegne