Personaggi |
![]() |
GIACOMO SORAVIA |
1995
Nel dicembre 1985 è morto il capitano Giacomo Soravia: la sua
scomparsa ha suscitato profonda emozione ed unanime cordoglio.
Originario di Venas, Ufficiale del Battaglione "Cadore", 1°
capitano, primo segretario della sezione, ultimo superstite tra i fondatori
della Sezione.
Rimasto assente da Conegliano per motivi di lavoro per un periodo di tempo,
Soravia riprese a dedicarsi attivamente alla Sezione appena vi ritornò,
dopo l'ultima guerra, ricoprendo incarichi e portando preziosi
e saggi consigli.
Egli fu un assiduo frequentatore della nostra sede: alla domenica mattina era immancabilmente
seduto al suo angolo per una chiacchierata con gli amici, sorseggiando
un buon bicchiere di vino.
Di Giacomo viene ricordata la costante fedeltà agli ideali di Patria, la generosa
dedizione alla famiglia, al lavoro ed agli amici.
Fu per molti anni fedele ed accorto consigliere della Filarmonica coneglianese.
Socio
fondatore della Sezione nel 1925
insieme
a: Serafino Albanese, Giovanni Baldan, Gio Battista Bidasio, Antonio
Biffis, Giovanni Borga, Nino Carraro, Ruggero Casellato, Luigi Chies,
Gottardo Da Gai, Pietro Dall'Anese, Giulio Del Giudice, Emilio Del
Giudice, Albino De Grignis, Giuseppe Del Favero, Romeo Gaiotti, Giovanni
Gelera, Bernardino Ghetti, Bartolo Gambi, Otello Marin, Domenico Modolo,
Rinaldo Nardi, Gino Piccoli, Giovanni Piovesana, Giovanni Pol, Don
Francesco Sartor, Aldo Sartori, Giuseppe Serafin, Emanuele Serafin,
Tiziano Serafin, Lino Steccati, Michele Terlazzi e Girolamo Zava.